Come organizzare un matrimonio dall’abito da sposa alle bomboniere
COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO
MATRIMONIO: COSE DA FARE
I PREPARATIVI:
IL RINFRESCO
GLI ABITI DEGLI SPOSI:
– Boquet
DOPO IL MATRIMONIO
:
RACCONTA IL TUO MATRIMONIO:
Preparare la cerimonia

Il primo consiglio: non vi agitate, altrimenti il più bel giorno della vostra vita sia preceduto dai giorni dedicati ai preparativi stressanti e ansiosi. E’ il vostro matrimonio, perciò fatevi pure consigliare ed aiutare da chi vi sta accanto, ma dopo fermatevi a riflettere e siate sempre voi a scegliere e a decidere.
– La data
In primo luogo, per organizzare un matrimonio, bisogna scegliere la data, anche se all’inizio può essere solo indicativa, iniziate ad individuare il mese e due o tre possibili date. Questo vi aiuterà per scegliere e prenotare contemporaneamente il luogo della cerimonia e la chiesa. Far conciliare le due cose può non essere affatto semplice: potrebbe capitare che la chiesa oppure il locale per il rinfresco non siano entrambi disponibili nello stesso giorno. Perciò, sarebbe preferibile iniziare i vostri preparativi almeno un anno prima. Bisogna, infatti, parlare con il parroco, anche per il corso prematrimoniale, oppure con il sindaco del vostro Comune (anche se per preparare la documentazione necessaria non richiede molto tempo) ed allo stesso tempo confrontare la disponibilità della chiesa con la disponibilità del luogo per il rinfresco, per poi prenotarli entrambi.
Nello scegliere la data del vostro matrimonio, fate attenzione a non creare coincidenze con altri eventi, magari con altri matrimoni di amici o parenti.

Per la scelta sarà utile anche valutare i pro ed i contro delle varie tipologie di strutture per ricevimenti, soprattutto in relazione alle vostre esigenze.
Nel momento in cui avete trovato il locale più adatto alle vostre esigenze, concordate il tipo di rinfresco. Potrete allestire un buffet in piedi, indubbiamente più veloce e probabilmente meno costoso, ma sicuramente più stancante. Il buffet è, generalmente, più economico perchè i camerieri non devo servire ai tavoli, ma rimangono dietro il tavolo del buffet a preparare le portate.
In alternativa al buffet, potete organizzare un pranzo o una cena, con tutte le portate che si convengono, ma con il rischio di prolungare eccessivamente i tempi del matrimonio. Per la scelta più consona, sarebbe meglio tenere presenti anche i gusti dei vostri familiari e comunque potrete farvi consigliare anche dal ristoratore. Questi ha organizzato molti più matrimoni di voi, però, ricordatevi sempre che siete voi a pagare e lui ad intascare i vostri soldi. Infine, solo quando avrete definito tutto, mettendo nero su bianco, gli verserete una caparra.
Adesso passiamo al momento più divertente nell’organizzazione del matrimonio: l’abito da sposa. Gli stilisti propongono molteplici modelli dalle diverse tonalità, che vanno dal tradizionale bianco al color oro, oppure al più eccentrinco abito da sposa in rosso. Proprio per questo motivo, non entrate nel primo atelier che vi capita a tiro ad indossare tutti gli abiti da sposa del negozio, perché non farete altro che confondervi le idee oppure vi ritroverete con un vestito da sposa che altri (mamma o suocera) hanno scelto per voi. Cosa fare?
Iniziate a farvi un’idea dei modelli, sfogliando le riviste o magari su internet e, così, potrete confrontarli e capire lo stile che vi piace.

Ma attenzione: non sempre il modello che più vi piace è quello che calza meglio. Dovrete considerare molti aspetti del vostro fisico, che, in base alla necessità, dovrete mettere in risalto oppure camuffare; ad esempio, se avete un seno prosperoso non potete di certo indossare un corpetto a balconcino, che, oltre a farvi apparire inadeguata, vi ostacolerebbe nei movimenti. La comodità è importante, perché quel giorno avrete molte cose da fare. Una volta scelto l’abito da sposa, fissate almeno tre appuntamenti per le prove, di cui, una, almeno qualche giorno prima delle nozze e se proprio volete stare tranquille, controllate tutto proprio il giorno prima… …non si sa mai.

Insomma ce ne sono di cose da fare per organizzare un matrimonio, perciò buon divertimento!
Vuoi raccontare il tuo matrimonio? Inviaci la tua esperienza, consigli e foto: avrai una pagina interamente dedicata al tuo matrimonio!
Torna alla sezione: casa