Bibione Terme
VACANZE A BIBIONE

Per questo motivo, Bibione è il luogo ideale per coloro che, magari i più giovani, cercano una vacanza movimentata, alternando le calde e tranquille giornate al mare alle vivaci notti in giro per la cittadina. Ma allo stesso tempo, grazie alla presenza della pineta e dei lunghi viali e piste ciclabili che l’attraversano, Bibione è la località balneare adatta anche a chi ama trascorrere le vacanze al mare in pieno relax. Molto importante è anche la presenza di un ottimo Centro Termale.
Le Terme di Bibione sono convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, ed attraverso le
consultazioni e visite con i medici del proprio ambulatorio, offrono non solo diversi trattamenti terapici, come quelli per la cura della pelle e delle malattie respiratorie, ma anche trattamenti di bellezza e di cura del corpo. Le Terme di Bibione, inoltre, sono munite di una grande piscina di acqua termale, in parte coperta, valida alternativa al mare quando le giornate sono piovose. E’ una incredibile sensazione uscire nella parte scoperta della piscina e non avere il minimo brivido di freddo, perché l’acqua è riscaldata.

Da visitare a Bibione vi è anche il faro, che risale ai primi anni del ventesimo secolo. Il faro si trova proprio alla foce del Tagliamento, perciò è meta di bellissime escursioni all’aria aperta attraverso la pineta.
Bibione è provincia di Venezia ed è al confine con il Friuli, perciò la sua posizione geografica è davvero favorevole per raggiungere tutti i centri più importanti da visitare, collocati tra il capoluogo veneto e Trieste, come Portogruaro, Lignano Sabbie d’Oro, i Casoni del fiume Tagliamento e il vicino Zoo e parco Nazionale.
Torna a: Bibione